×


Il nostro dizionario vichingo

In occasione dell’uscita del nuovo Superbaba Dagfrid, una bambina vichinga vi proponiamo un utilissimo dizionario vichingo per destreggiarvi in questo mondo così affascinante e pieno di pericoli!

Aringhe

Secondo alcuni storici è stata un’improvvisa carenza di questa importantissima fonte di sostentamento a scatenare le invasioni vichinghe. Pensateci due volte prima di dire che non vi piace il pesce!

Un’aringa. Illustrazione tratta da Dagfrid, una bambina vichinga.
Birra

Bevanda preferita dai vichinghi insieme all’idromele. Come bicchieri si usavano delle corna di bue.

Corvi

Odino, il capo delle divinità vichinghe, ha due corvi come messaggeri e spie: Hugginn e Muninn. Il loro nome significa pensiero e ricordo.

Due caproni

Quante capre magiche tirano il carro di Thor?
Due e si chiamano Tanngnjóstr “che digrigna i denti” e Tanngrisnir “che arrota i denti”.

Drakkar

Celebre imbarcazione vichinga con una testa di drago a mo’ di polena.

Una drakkar vichinga.
Illustrazione tratta da Dagfrid, una bambina vichinga.
Erikson Leif

Possibile scopritore dell’America. Correva l’anno 1000. (Colombo corri a nasconderti!)

Funerale

Quando moriva un capo i vichinghi facevano le cose in grande: bruciavano il cadavere sulla sua drakkar. 

Groenlandia

La terra scoperta da Erik il Rosso.

Hastings

Famosissima battaglia in cui Guglielmo di Normandia le suona di santa ragione agli invasori vichinghi.

Arazzo di Bayeux, dettaglio della Battaglia di Hastings. Fonte: Wikipedia.
Ivan senz’ossa

Capo vichingo. Si sospetta che soffrisse di osteogenesi imperfetta, da cui il soprannome. La disabilità non gli ha impedito di essere cattivissimo. 

Linforò

Località sulla costa danese da cui partivano le invasioni vichinghe.

Monaci

I monasteri sassoni erano facili prede per i vichinghi. I monaci venivano uccisi o fatti schiavi.

Nani

Secondo i vichinghi quattro nani reggono il mondo: Sud, Nord, Est, Ovest.

Illustrazione di due nani del 1895 di Lorenz Frølich per una edizione del XIX secolo della Völuspá. Fonte: Wikipedia.
Orso polare

Ghiottoneria vichinga.

Pantaloni

Le ragazze vichinghe non indossavano i pantaloni!

Rune

Lettere dell’alfabeto vichingo. I vichinghi scrivevano sul legno o sulla pietra.

Testo runico dell’iscrizione della grande pietra di Jelling, Danimarca, 965. Fonte: Wikipedia.
Skraelings

Nome che i vichinghi hanno dato ai nativi americani.

Thor

Dio protettore del mondo e degli uomini grazie al suo martello, chiamato Mjolnir.

Thor, divinità scandinava.
Fonte: Wikipedia.
Valhalla

Paradiso vichingo, dove Odino aspetta i guerrieri caduti in battaglia per festeggiare brindando con il teschio dei nemici uccisi. 

Ora tocca a voi!
Quante parole vichinghe possiamo ancora scoprire?

Aiutateci a completare il dizionario inviandoci la vostra parola vichinga!
Farlo è molto semplice, mandatela all’indirizzo ufficiostampa@babalibri.it e noi la inseriremo all’interno di questo meraviglioso dizionario a più mani.


Pubblicato il 2 Febbraio 2022 da elisa

Condividi