×


Salone Internazionale del Libro di Torino 2023

La XXXV Edizione del Salone Internazionale del Libro quest’anno si terrà dal 18 al 22 maggio, presso il Lingotto Fiere di Torino.

Non vediamo l’ora di vedere tutte e tutti voi! Venite a trovarci allo stand G86, Padiglione 2.

Avremo il grande piacere di ospitare Joe Todd-Stanton – autore e illustratore di “Julian e la volpe” e de “Il segreto della roccia nera” – che torna qui In Italia per presentare il suo ultimo libro: “La cometa”. Agnès Mathieu-Daudé, invece, ci porterà tra le pagine esilaranti di “Dagfrid, la rivolta del merluzzo”, dopo il successo del primo volume della serie: “Dagfrid, una bambina vichinga”.

Ecco i nostri eventi in programma:

Venerdì 19 maggio

Scrivi e leggi con Joe Todd Stanton (ore 12, Lab. Scrittura – Pad. 2). Un evento per le scuole, consigliato per bambine e bambini della scuola primaria di I° e II° ciclo (6-8 anni; 9-10 anni).

Leggi con Agnès Mathieu-Daudé (ore 13.15, Lab. Lettura – Pad. 2). Un evento per le scuole, consigliato per bambine e bambini della scuola primaria di I° ciclo (6-8 anni).

Libri (in)visibili. Leggere e far leggere le figure e le storie degli albi illustrati (ore 17.45, Sala Gialla – Pad. 2). Leggiamo gli albi illustrati, ma come li leggiamo? E come li facciamo leggere? L’albo illustrato ci svela mondi invisibili, facendoli crescere e definire nel dialogo incessante tra parole e figure. In collaborazione con Edizioni Clichy e Uovonero, autrici e autori per l’infanzia, tra cui Joe Todd-Stanton e Agnès Mathieu-Daudé, approfondiscono la questione attraverso i loro libri, le loro illustrazioni, i loro mondi.

Sabato 20 maggio

Leggi con Agnès Mathieu-Daudé (ore 12, Lab. Lettura – Pad. 2). Un evento per le famiglie: un laboratorio dedicato a bambine e bambini tra i 6 e gli 8 anni per andare alla scoperta delle ultime avventure di Dagfrid. È necessaria la prenotazione: tutte le informazioni sono disponibili qui.

Scrivi e leggi con Joe Todd Stanton (ore 14.15, Lab. Lettura – Pad. 2). Un laboratorio per bambine e bambini di 6-8 anni e 9-10 anni, per approfondire insieme all’autore la storia di Nyla e della cometa. È necessario prenotarsi all’evento: qui tutte le informazioni.

Lunedì 22 maggio

Dalla collaborazione tra Babalibri e Uovonero, è nata ufficialmente Officina Babùk, un marchio editoriale dedicato esclusivamente agli albi illustrati in simboli, accessibili e inclusivi secondo le tecniche della comunicazione aumentativa alternativa (CAA). Le prime uscite di Officina Babùk saranno disponibili a partire dall’8 settembre. Al Salone Internazionale del Libro di Torino Francesca Archinto, Sante Bandirali, Elena Corniglia e Enza Crivelli la presenteranno al pubblico e a tutti gli addetti ai lavori.

L’evento di presentazione si terrà in Sala Gialla (Pad. 2) dalle 15.30. Tutte le informazioni sono disponibili qui. È consigliata la prenotazione.

Vi aspettiamo al nostro stand! Con l’acquisto di un libro, riceverete in omaggio un ganzissimo poster dedicato a Dagfrid e al suo mondo vichingo.

Per il programma del Salone, dai un’occhiata qui.

Per prendere il tuo biglietto, questo è il link.


Condividi

Informazioni

Salone Internazionale del Libro di Torino 2023

Appuntamento
dal 18 maggio 2023, ore 09:00
al 22 maggio 2023, ore 19:00
Indirizzo
Lingotto Fiere, Torino
Ingressi: via Nizza 294, via Matté Trucco 70, Stazione Lingotto FS, Centro commerciale Lingotto.