×


babbo natale_cover


Collana
Dimensioni
15 x 19 cm
Pagine
40
Data uscita
13 novembre 2014
EAN
978-88-8362-326-4
Prezzo
6.00 €

Acquista su:
IBS BookDealer


Philippe Corentin

Babbo Natale e le formiche


Come fa Babbo Natale a portare i regali ai bambini se al giorno d’oggi i tetti sono ingombri di antenne e i camini murati? Perché rischiare acrobatiche scalate alle finestre o puzzolenti intrufolamenti per le canne della spazzatura? Rimpicciolirsi come un topo e anche più, come una formica, potrebbe essere una buona strategia. A ben vedere quel suo diventare minuscolo, quasi invisibile, è metafora dell’odierna popolarità della figura di Babbo Natale. Solo chi ne avrà sincera nostalgia lo potrà ritrovare attraverso una lente di ingrandimento. La lente del cuore?


Traduzione: Anna Morpurgo



Autore

Corentin Philippe

Noto autore e illustratore francese, nasce a Parigi nel 1936. Passa la sua infanzia a Quimper, in Bretagna. Inizia la sua carriera di illustratore negli anni Sessanta e collabora con le riviste “Elle”, “Marie Claire”, “Jardin des Modes” e “Vogue”. Dal disegno satirico all’illustrazione, passando per la pubblicità, approda ai libri per bambini. Con umorismo sottile e irriverente gioca con la forma e gli spazi del libro, e si diverte a rivisitare in chiave caricaturale fiabe e personaggi classici. Muore nel 2022.

Vai ai libri di Corentin Philippe »


Ascolta

Babbi Natale non convenzionali
Come fa Babbo Natale a portare i regali ai bambini se al giorno d'oggi i tetti sono ingombri di antenne e i camini murati? Perché rischiare acrobatiche scalate alle finestre o puzzolenti intrufolamenti per le canne della spazzatura? Rimpicciolirsi come un topo e anche più, come una formica, potrebbe essere...
00:00
00:00

Ironia e autoironia con Philippe Corentin
Come fa Babbo Natale a portare i regali ai bambini se al giorno d'oggi i tetti sono ingombri di antenne e i camini murati? Perché rischiare acrobatiche scalate alle finestre o puzzolenti intrufolamenti per le canne della spazzatura? Rimpicciolirsi come un topo e anche più, come una formica, potrebbe essere...
00:00
00:00