×


principe arturo e pricipessa leila_cover


Collana
Dimensioni
24,5 x 24,5 cm
Pagine
32
Data uscita
13 aprile 2017
EAN
978-88-8362-394-3
Prezzo
13.00 €

Acquista su:
IBS BookDealer


Béa Deru-Renard, Kristien Aertssen

Il principe Arturo e la principessa Leila


Non è facile per il principe Arturo trovare la sposa giusta per lui, tanto più che sua madre, la regina Irene, ha imposto alle tante pretendenti che arrivano ogni giorno a palazzo ben tre prove, una più difficile dell’altra: preparare al principe un piatto prelibato, confezionare con le proprie mani un vestito da re e, da ultimo, saper cantare per lui. Nessuna delle belle fanciulle riesce a superare le prove. Un bel giorno, da un paese lontano, giunge a palazzo la principessa Leila, fuggita dalla noia e dall’obbligo di sposare un principe scelto da suo padre. Ma Leila non conosce che la cucina del suo paese, non sa lavorare a maglia ed è anche piuttosto stonata. Nessun problema, ci penserà il principe Arturo a superare per lei ogni prova e a farla innamorare poco a poco… Una storia che parla di culture che si incontrano, preconcetti che si sgretolano e vero amore.


Traduzione: Tanguy Babled



Autrice

Deru-Renard Béa

Nasce a Liegi nel 1962. Da sempre ama inventare storie, raccontarle ai suoi bambini e agli adolescenti che incontra nel suo lavoro. Dopo aver esplorato diversi settori, tra ricerca accademica, imprenditoria e pubblicità, si dedica all’insegnamento della storia in una scuola secondaria e all’editoria, scrivendo per piccoli e pre-adolescenti. Nel 2011 ha vinto il Premio Québec-Wallonie-Bruxelles per la letteratura per ragazzi.

Vai ai libri di Deru-Renard Béa »


Illustrazioni

Aertssen Kristien

Nasce ad Anversa nel 1953 e vive a Gand. Dopo aver studiato graphic design all’Accademia di Anversa, dove ora insegna, si specializza in illustrazione all’Art Center di Pasadena (USA). I suoi libri si distinguono per lo stile nuovo, fresco e dal sapore esotico, che s’ispira all’illustrazione fiamminga, alle arti primitive e alle miniature indiane e islamiche. Tradotta in diverse lingue, con “La regina dei baci” firma quello che è ormai considerato un classico contemporaneo della letteratura per l’infanzia.

Vai ai libri di Aertssen Kristien »