Gerda Muller
La scuola è finita e Sofia lascia la città per andare in campagna dai nonni. Non saranno vacanze di tutto riposo… Infatti, grazie alla guida del nonno Giovanni e di Luca, un simpatico vicino, Sofia scoprirà che le verdure non nascono sul banco del supermercato, ma nell’orto; che bisogna seminarle, innaffiarle, trapiantarle, diserbarle e proteggerle dai parassiti. Però che soddisfazione quando, alla fine di una dura giornata di lavoro, Sofia può preparare un delizioso pranzetto con dolci piselli freschi, un’insalata di pomodori, carote grattugiate e una torta di zucchine! E che strano scoprire come pipistrelli e lombrichi non siano animali da guardare con ribrezzo e tenere lontani, ma preziosi alleati per la salute delle verdure, così come le api sono indispensabili per la fecondazione delle piante. Un piccolo “manuale” per bambini di città.
Traduzione: Isabella Riva Macerata
Autrice
Muller Gerda
Celebre creatrice di albi illustrati, nasce nel 1926 a Naarden, nei Paesi Bassi. Studia alla Fine Arts School di Amsterdam e all’École Estienne di Parigi. Molto presto inizia a pubblicare albi illustrati con diversi editori europei e a collaborare con riviste specializzate per bambini. Realizza oltre 120 libri, tradotti in numerose lingue. Parlando del suo lavoro, ha dichiarato: “Quando lavoro sola nel mio studio, sento la presenza di un bambino che mi guarda e spesso mi guida. È per lui che lavoro”. E sono molti i bambini che amano i suoi libri: come ha osservato un critico, forse non tutti conoscono il suo nome, ma tutti conoscono i suoi disegni.
Vai ai libri di Muller Gerda »
La scuola è finita e Sofia lascia la città per andare in campagna dai nonni. Non saranno vacanze di tutto riposo… Infatti, grazie alla guida del nonno Giovanni e di Luca, un simpatico vicino, Sofia scoprirà che le verdure non nascono sul banco del supermercato, ma nell’orto; che bisogna seminarle,...