Alain Le Saux, Grégoire Solotareff, AA.VV.
A come Aquila, B come Barca a vela, C come Cavalieri, D come… 150 capolavori scelti dalle collezioni museali di tutto il mondo, associati ad altrettante parole, trasportano il lettore in un viaggio, originale e coinvolgente, attraverso la storia dell’arte. Un abbecedario speciale, un’introduzione all’arte, un piccolo museo, in una nuova veste grafica! Illustrazioni scelte da Alain Le Saux e Grégoire Solotareff.
Scopri la recensione di Teste fiorite.
Autori
Le Saux Alain
Nasce a Parigi nel 1936. Illustratore e grafico innovativo, dopo aver studiato all’École des Métiers d’Art, lavora per la pubblicità e diverse riviste, fino a diventare direttore artistico. Negli anni Ottanta comincia a dedicarsi ai libri per bambini e pubblica il suo primo album con il fratello gemello Philippe Corentin. I suoi maestri sono stati Roland Topor, Robert Crumb, Jean Marc Reiser, Saul Steinberg, André François e James Ensor. Dalla collaborazione con Grégoire Solotareff è nato “Piccolo Museo”, un originale abbecedario basato su dettagli di dipinti. Muore nel 2015.
Vai ai libri di Le Saux Alain »
Solotareff Grégoire
Nasce ad Alessandria d’Egitto da padre di origine libanese, medico, e da madre russa, la pittrice Olga Lecaye. Trascorre l’infanzia tra Egitto, Libano e Île de France. Dapprima esercita la professione di medico, quindi decide di dedicarsi al disegno e alla scrittura, in particolare di libri per bambini, creando i suoi primi albi quando suo figlio comincia a chiedere le immagini delle storie che il padre gli racconta. Pubblica oltre 150 libri, tradotti in tutto il mondo e spesso illustrati dalla madre o dalla sorella, Nadja. Realizza diversi cortometraggi e lungometraggi come adattamenti dei suoi albi.
Vai ai libri di Solotareff Grégoire »
Illustrazioni