×





Dimensioni
14,5 x 18 cm
Pagine
44
Data uscita
29 settembre 2023
EAN
9788883626227
Prezzo
12.00 €

Acquista su:
BookDealer


Émile Jadoul

Sulla mia testa


Gaspare l’uccellino si sistema sulla testa di Gastone, e non se ne va più. E il fatto più strano è che nessun altro sembra vederlo. Inizia così questa storia di amicizia, questa avventura insieme lieve e profondissima nei pensieri e nelle emozioni di un bambino.

Inizia così questa storia di amicizia, questa avventu- ra insieme lieve e profondissima nei pensieri e nelle emozioni di un bambino. Per la collana Babalibri in Musica, esce in libreria Sulla mia testa in edizione speciale: le Bagatelle di Beethoven, eseguite da Irene Veneziano, conducono l’ascoltatore attraverso una vasta gamma di stati emotivi, gli stessi che abitano, di momento in momento, i pensieri di Gastone.

Rendono, con essenziali ed efficacissimi tratti sonori, le sue emozioni, fanno da contrappunto al mondo sconfinato della sua fantasia. La voce di Angela Finocchiaro sorride lieve e dà corpo a questo personaggio apparentemente così piccolo, in realtà capace di fare quello che gli altri non ricordano più: per fare magie e superare paure e costruire amicizie, basta poco, solo un po’ di immaginazione.

Ascolta l’estratto:

Angela Finocchiaro, voce

Irene Veneziano, pianoforte

Maria Cannata, ideazione e progetto musicale

Babalibri, progetto e coordinamento editoriale

Registrazioni a cura di Matteo Aldeni e Federico Ferretti presso CFM, Centro Formazione Musicale-Corpo Musicale S. Cecilia, Barasso (VA).

La collana ha un QR code accessibile anche alle persone non vedenti. Si ringrazia l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e, in particolare, Sergio Marchetto e Piercarlo Cremona dell’UICI sezione di Varese.

Per maggiori informazioni: unlibroxte.libro@libero.it


Traduzione: Federica Rocca



Autore

Jadoul Émile

Nasce nel 1963 ad Avennes, in Belgio. Si forma all’École Supérieure des Arts Saint-Luc di Liegi. Dopo una breve esperienza come colorista di fumetti, capisce che la rigidità delle vignette non fa per lui e che il posto giusto per le sue illustrazioni sono i libri per l’infanzia, nei quali ha la libertà di trasformare continuamente il suo stile. Le sue storie nascono dal disegno, le parole vanno a posarsi sulle immagini. Gli animali che sbucano dal bosco attorno alla sua casa diventano i protagonisti dei suoi albi, realizzati con colori a olio e china, ma anche con l’uso delle dita o le matite colorate. Anche partendo dalla sua esperienza personale, i papà sono al centro della sua opera, e abbattono luoghi comuni e aspettative tradizionali sul loro ruolo in famiglia. Con “Le mani di papà” ha vinto il Premio Nati per Leggere nel 2014.

Vai ai libri di Jadoul Émile »