×





Dimensioni
29 x 27,5 cm
Pagine
34
Data uscita
29 settembre 2023
EAN
9788883625992
Prezzo
17.00 €

Acquista su:
IBS BookDealer


Anaïs Vaugelade

Una zuppa di sasso


In un paesaggio innevato, sullo sfondo grigio di un cielo notturno, un vecchio lupo bussa alla porta di una gallina. Tiene sulla schiena un grosso sacco. La gallina apre la porta, il lupo le chiede ospitalità… Con garbo e intelligenza, il lupo riuscirà a ottenere una zuppa che sfamerà l’intero villaggio durante una grande cena in cui i pregiudizi lasceranno spazio a un nuovo senso di amicizia.

La voce di Alessia Canducci scandisce il ritmo di questa storia e fa vivere ognuno dei personaggi lasciando intravedere le loro paure, i loro pensieri, la loro spensieratezza. E poi c’è la musica di Grieg, eseguita da Andrea Dussò, che segue il passo lento del lupo, accompagna, anticipa e contiene ogni momento. Aggiunge un nuovo percorso di ascolto che permette di andare più in profondità e insieme di librarsi più su a cogliere, ancora prima di leggerla in quel finale così commovente, l’armonia che è sottesa a tutte le cose.

Ascolta l’estratto:

Alessia Canducci, voce

Andrea Dussò, pianoforte

Maria Cannata, ideazione e progetto musicale

Babalibri, progetto e coordinamento editoriale

Registrazioni a cura di Matteo Aldeni e Federico Ferretti presso CFM, Centro Formazione Musicale-Corpo Musicale S. Cecilia, Barasso (VA).

La collana ha un QR code accessibile anche alle persone non vedenti. Si ringrazia l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e, in particolare, Sergio Marchetto e Piercarlo Cremona dell’UICI sezione di Varese.

Per maggiori informazioni: unlibroxte.libro@libero.it





Autrice

Vaugelade Anaïs

Autrice e illustratrice, nasce a Saint-Ouen nel 1973. Dopo aver vissuto a lungo in campagna, si trasferisce a Parigi, dove studia fotografia presso l’École Nationale des Arts Décoratifs. Crea albi illustrati dal 1993, aggiudicandosi numerosi premi e ottenendo grande successo di pubblico e critica. Le sue storie, tenere e imprevedibili come solo i bambini sanno esserlo, sono popolate da animali che si fanno simbolo di vicende tutte umane, in grado di parlare sia ai piccoli lettori sia ai grandi. “Un po’ più lontano” ha vinto il Premio Scelte di classe nel 2018, mentre “Una zuppa di sasso” è acclamato come un classico contemporaneo della letteratura per l’infanzia.

Vai ai libri di Vaugelade Anaïs »