×





Collana
Dimensioni
12,5 x 19 cm
Pagine
72
Data uscita
31 marzo 2023
EAN
978-88-8362-577-0
Prezzo
9.00 €

Acquista su:
IBS BookDealer


Arnold Lobel

Zio Elefante


Mentre mamma e papà sono via, un piccolo elefante va a vivere con lo zio. Il piccolo elefante all’inizio è un po’ triste, ma cambia idea prestissimo! Zio Elefante realizza desideri, racconta storie fantastiche e suona la proboscide per annunciare l’alba. Sono giorni perfetti, tranne che per una cosa: finiscono troppo presto. 

Un’altra dolce e classica favola di Arnold Lobel, l’amato autore e illustratore di Rana e Rospo sempre insieme

Testo in stampatello maiuscolo

Se vuoi approfondire la lettura attraverso molte attività da svolgere in classe, in biblioteca o a casa con gli amici, scarica il dossier pedagogico, approvato dalle classi della scuola primaria V. Russo – E. Pimentel, IC Giacosa, Milano.


Traduzione: Cristina Brambilla



Autore

Lobel Arnold

Nasce a Los Angeles nel 1933 e trascorre l’infanzia nello stato di New York. Si laurea al Pratt Institute di Brooklyn e alla fine degli anni Cinquanta inizia a illustrare libri per bambini per la casa editrice newyorkese Harper and Row, lavorando contemporaneamente nel campo della pubblicità e dei giornali. Per Lobel le immagini vengono sempre prima del testo: si è sempre definito “un illustratore che sa anche scrivere”, pur avendo ricevuto i più importanti riconoscimenti in entrambi i campi. È infatti tra i pochi autori ad aver vinto sia un Newbery Honor (per “Rana e Rospo sempre insieme”, nel 1973) sia una Caldecott Medal (per “Favole”, nel 1981). Le sue illustrazioni sono un ideale accompagnamento e complemento alle parole, che permette ai bambini di passare dall’immagine al testo, dalla contemplazione alla lettura, quasi senza accorgersene. Attraverso i suoi libri ha condiviso con milioni di lettori una visione della vita piena di calore e umorismo: la incarnano perfettamente i suoi personaggi più celebri, Rana e Rospo, una coppia di amici inseparabili alle prese con le avventure di tutti i giorni. Muore a New York nel 1987.

Vai ai libri di Lobel Arnold »