Nasce negli Stati Uniti nel 1925. È stato poeta, saggista, drammaturgo e docente presso la Columbia University. Tra i principali esponenti della cosiddetta New York School, ha pubblicato numerose raccolte di poesie, distinguendosi per il suo stile innovativo, giocoso e ironico, spesso surreale. Koch era convinto che gli aspetti più caratteristici ed elementari del fare poesia fossero innati nei bambini e negli adulti, per questo si adoperò a lungo per sviluppare questo talento nella gente, diventando un punto di riferimento per quanto riguarda l’insegnamento della poesia nelle scuole. Muore nel 2002.