Chen Jiang Hong
Accecata dal dolore per l’uccisione dei suoi piccoli da parte di avidi cacciatori, una tigre semina il terrore nei villaggi. L’imperatore decide di mandare l’esercito per ucciderla, ma la preveggente Lao Lao lo ferma: «Una sola cosa può placare la rabbia della tigre; offritele vostro figlio, il principe Wen». Così, Wen viene adottato dalla tigre: riceve un’educazione fatta di giustizia, libertà, amore e sacrificio, e cresce imparando a conoscere le leggi della natura. Ma la disperazione della madre di Wen convince l’imperatore a mandare l’esercito nella foresta alla ricerca del principe. E sarà proprio il principe Wen, di fronte allo scontro finale, a lanciare il messaggio della riconciliazione di due mondi che possono coesistere, rispettandosi e aiutandosi reciprocamente.
Traduzione: Federica Rocca
Autore
Chen Jiang Hong
Nasce nel 1963 in una grande città nel nord della Cina. Pittore, illustratore e autore, studia all’Accademia di Belle Arti di Pechino e all’École des Beaux Arts di Parigi, dove vive e lavora dal 1987. Per i suoi libri, tradotti in tutto il mondo, è annoverato tra i grandi maestri dell’illustrazione internazionale per l’infanzia. Le sue storie e la sua tecnica si rivolgono costantemente alla tradizione del suo paese d’origine, che Chen riesce a rendere viva e moderna: le leggende tradizionali cinesi ci vengono restituite attraverso immagini pirotecniche e cariche di colore, che uniscono la pittura all’uso dell’inchiostro di china su carta di riso o su seta. Emerge così un’opera avvincente, che vibra di pagina in pagina raccontando chi siamo attraverso l’altrove.
Vai ai libri di Chen Jiang Hong »
Premi
Premio delle Palme 2008