×


Uovo e gallina


Collana
Dimensioni
21 x 21 cm
Pagine
36
Data uscita
1 marzo 2004
EAN
978-88-8362-094-2
Prezzo
11.50 €

Acquista su:
IBS BookDealer


Enzo Mari, Iela Mari

L’uovo e la gallina


Per parlare della schiusa di un uovo e della nascita di un pulcino a Iela ed Enzo Mari bastano accenni di immagini, pochi tratti grafici essenziali, sfondi bianchi e neri e i colori base. La narrazione non è nella parola ma nel tratto grafico: una vera e propria rivoluzione. Un libro che non ha un inizio e una fine ma che procede come l’alternarsi dei cicli naturali. Letteralmente un’opera d’arte.





Autori

Mari Enzo

Tra i grandi maestri del design italiano, Enzo Mari nasce a Cerano nel 1932. Studia scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, dove incontra la futura moglie Iela, con cui realizzerà albi illustrati profondamente innovativi. Si è occupato di progettazione nell’ambito delle arti visive, del disegno industriale, della grafica e degli allestimenti. Nella sua ricerca ha dedicato particolare attenzione all’infanzia, attraverso la creazione di libri e giochi che invitano all’immaginazione e alla libera sperimentazione. All’attività progettuale ha affiancato l’insegnamento e una fondamentale ricerca teorica sul design, in cui confluiscono filosofia, politica e antropologia. Muore nel 2020.

Vai ai libri di Mari Enzo »


Mari Iela

All’anagrafe Gabriela Ferrario, nasce a Milano nel 1931. Studia all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, dove incontra Enzo Mari, che diventerà suo marito; con lui collaborerà alla creazione di albi illustrati di grande innovazione grafica. Dalla fine degli anni Sessanta proseguirà il suo lavoro di illustratrice per l’infanzia ideando un linguaggio visivo unico, in cui confluiscono in modo inedito l’arte, la botanica, la fisica, la filosofia, la fotografia; molti dei suoi libri sono senza testo, con immagini essenziali ma estremamente evocative. Al pari di Bruno Munari e Leo Lionni, Iela Mari ha ridefinito il modo di pensare e progettare l’albo illustrato nell’ultimo secolo, lasciando un’impronta indelebile nella storia internazionale di questo linguaggio e segnando ancora oggi il percorso di chi lavora nel campo dell’illustrazione, della grafica, dell’editoria e della comunicazione. Muore nel 2014.

Vai ai libri di Mari Iela »


Illustrazioni

Mari Enzo

Tra i grandi maestri del design italiano, Enzo Mari nasce a Cerano nel 1932. Studia scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, dove incontra la futura moglie Iela, con cui realizzerà albi illustrati profondamente innovativi. Si è occupato di progettazione nell’ambito delle arti visive, del disegno industriale, della grafica e degli allestimenti. Nella sua ricerca ha dedicato particolare attenzione all’infanzia, attraverso la creazione di libri e giochi che invitano all’immaginazione e alla libera sperimentazione. All’attività progettuale ha affiancato l’insegnamento e una fondamentale ricerca teorica sul design, in cui confluiscono filosofia, politica e antropologia. Muore nel 2020.

Vai ai libri di Mari Enzo »


Mari Iela

All’anagrafe Gabriela Ferrario, nasce a Milano nel 1931. Studia all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, dove incontra Enzo Mari, che diventerà suo marito; con lui collaborerà alla creazione di albi illustrati di grande innovazione grafica. Dalla fine degli anni Sessanta proseguirà il suo lavoro di illustratrice per l’infanzia ideando un linguaggio visivo unico, in cui confluiscono in modo inedito l’arte, la botanica, la fisica, la filosofia, la fotografia; molti dei suoi libri sono senza testo, con immagini essenziali ma estremamente evocative. Al pari di Bruno Munari e Leo Lionni, Iela Mari ha ridefinito il modo di pensare e progettare l’albo illustrato nell’ultimo secolo, lasciando un’impronta indelebile nella storia internazionale di questo linguaggio e segnando ancora oggi il percorso di chi lavora nel campo dell’illustrazione, della grafica, dell’editoria e della comunicazione. Muore nel 2014.

Vai ai libri di Mari Iela »



Gioca